ANDAF ETS

info@andafonlus.it



Home                         Chi siamo                   Assistenza                        Progetti                        Certificazioni                          Formazione           
              

Alessandra                Contatti                      Note legali                         5 per mille                   Area riservata                          Trasparenza             
            

Reclami                      Mappa del sito  

Andaf ETS - Via Francesco Battiato 38 - Catania - Tel 095 317777

Data ultimo aggiornamento sito: 15/10/2025

Progetti

Grazie alla collaborazione con grandi Enti, l'Andaf ETS è riuscita ad implementare nuovi servizi che hanno reso l'assistenza fornita più completa ed efficiente nell'ottica di miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

UN DONATORE SPECIALE

Andaf ringrazia sentitamente un donatore speciale che ha sostenuto un nostro progetto.


Negli anni di esperienza, ci si è resi conto che fornire ai malati i presidi di cui necessitano è un ulteriore servizio di grandissima importanza. Fornire i supporti di cui una persona sofferente ha bisogno, un letto che possa sollevarla, un materassino che eviti da formazione di piaghe, deambulatori, sedie a rotelle… sono tutti supporti che migliorano la qualità della vita del malato, lo fanno sentire assistito e considerato, come malato ma soprattutto come persona…


Per questo motivo si è reso necessario un mezzo di trasporto idoneo per la consegna al domicilio di queste attrezzature.


Un donatore speciale e anonimo ha reso possibile la realizzazione del nostro progetto, sostenendo la nostra attività e il nostro lavoro.

A nome dell’Andaf e di tutti i pazienti lo ringraziamo di cuore per l’impegno sociale, la solidarietà e l’attenzione che ha mostrato per la nostra Associazione.

fd202602-8ad9-4aaa-bb32-6486b84fabb1
4c6048c9-87dd-4291-a4b0-df0832ecbbde

Progetto "Basta un PICC!"

IN COLLABORAZIONE CON UNICREDIT.

e906bc67-bcd2-475e-a7ee-0ed351a33391

 

I Pazienti in assistenza domiciliare con l’ Andaf ETS, essendo in una fase avanzata della malattia, non sempre sono in grado di deambulare, né di essere trasportati in ospedale. Ma tutti hanno quasi sempre bisogno di un accesso venoso per la somministrazione di terapie infusionali.

 

In tanti casi si riscontra l’impossibilità di reperite un accesso venoso e questo è causa di traumaticità nel Paziente. Da questa importantissima esigenza e per la particolare cura e attenzione per il Paziente che Andaf ha sempre avuto, nasce il progetto:

 

“BASTA UN PICC!”

 

Il PICC (Peripherally Inserted Central Catheter) è un catetere venoso centrale inserito perifericamente all’altezza del braccio, nella vena basilica, sotto guida ecografica.

 

Senza alcun costo per i Pazienti e per le Famiglie, ed evitando stressanti ricoveri, il PICC verrà inserito al domicilio dei Pazienti dell’Andaf per favorire la somministrazione di farmaci, di liquidi e di nutrizione parenterale. Ovviamente lo Staff dell’Andaf, sta lavorando a dei protocolli, linee guida e criteri di eleggibilità dei Pazienti basandosi sulle linee guida internazionali.

 

Il posizionamento del PICC avviene a domicilio con una procedura sterile e sicura che può essere effettuata al letto del paziente. La tecnica non è dolorosa perché avviene in anestesia locale. Il PICC garantisce la massima mobilità al Paziente, non dà fastidio e può durare anche fino a quasi un anno se gestito correttamente.

 

Per poter intraprendere questo percorso, gratuito per i pazienti, sono stati indispensabili vari passaggi. Primo su tutti la formazione dei professionisti che formano l’equipe PICC, svolto all’ Università Cattolica.

 

Altro indispensabile aspetto è stato l’acquisto dei dispositivi medici che permettono la realizzazione del progetto, quali l’ecografo portatile e il monitor per l’elettrocardiogramma.

e8cea653-5268-42dd-89ba-e78bac003615
e3445125-5cba-494d-8a4e-718e7b79c047

ED E' PROPRIO LA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO L'OBIETTIVO CHE SI PREFIGGE LA CONVENZIONE STIPULATA TRA UNICREDIT E ANDAF  "INSIEME PER I MALATI ONCOLOGICI"

 

Il 06 Febbraio 2013 è stata presentata la Convenzione per la realizzazione del progetto. Il contributo di Unicredit ha finanziato la formazione dei professionisti e l'acquisto dei dispositivi medici che permettono la realizzazione del progetto.

 

Con il Contributo erogato da Unicredit l'Andaf potrà aggiungere, ai vari servizi resi, un servizio innovativo, utile e spesso indispensabile per i Pazienti.

5034e7ca-3d0e-4f3e-a1c1-745586aab9d2

ACQUISTO FURGONE

In collaborazione con Enel Cuore Onlus.
L' Enel Cuore Onlus è una organizzazione nata con lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e si propone di svolgere la propria attività al fine di dare un concreto beneficio a persone svantaggiate.
L'Enel Cuore Onlus, considerando i propri scopi ed obiettivi in linea con quelli perseguiti da Andaf ETS, ha individuato quest'ultima quale destinataria di una erogazione liberale. Ha, infatti, erogato un contributo all' Andaf, destinato all'acquisto di un furgone attrezzato di pedana di sollevamento e ancoraggio per il trasporto presidi al domicilio dei pazienti.

5ef755ff-4d01-4b78-a2b5-51c2a3432c73

A nome dell' Andaf
e di tutti i Pazienti ...

GRAZIE DI CUORE

e8154a02-7713-4e97-825c-60dbffb0ce3e
1286265c-0e9d-413b-b986-825923f14f20

info@andafonlus.it



Home                         Chi siamo                   Assistenza                        Progetti                        Certificazioni                          Formazione           
              

Alessandra                Contatti                      Note legali                         5 per mille                   Area riservata                          Trasparenza             
            

Reclami                      Mappa del sito  

Andaf ETS - Via Francesco Battiato 38 - Catania - Tel 095 317777

Data ultimo aggiornamento sito: 15/10/2025