ANDAF ETS

info@andafonlus.it



Home                         Chi siamo                   Assistenza                        Progetti                        Certificazioni                          Formazione           
              

Alessandra                Contatti                      Note legali                         5 per mille                   Area riservata                          Trasparenza             
            

Reclami                      Mappa del sito  

Andaf ETS - Via Francesco Battiato 38 - Catania - Tel 095 317777

Data ultimo aggiornamento sito: 15/10/2025

Assistenza

IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

 

L'Andaf ETS offre un servizio di assistenza domiciliare costituito da un complesso di interventi e prestazioni socio-assistenziali, fra loro coordinati ed integrati, erogati al domicilio degli assistiti per la gestione e la cura della persona.

Usufruiscono del servizio i soggetti che necessitano di cure palliative domiciliari.
L'Andaf ETS attiva l'assistenza entro 24 ore dall'autorizzazione dell'ASP.
 

 

L’ Andaf ETS eroga i propri servizi nel rispetto del ruolo primario della famiglia, la sostiene e la agevola nello svolgimento delle funzioni e dei compiti che le sono propri e risponde ai bisogni essenziali degli assistiti.

a12d0c56-3788-4850-a7f2-55a17a3b39e0
4858ea87-a0e3-4eff-8bb4-fb4b2fd84f58

CARTA DEI SERVIZI

BROCHURE INFORMATIVA

374b447f-409c-4992-9ffa-39dca565fd03
f2bb2558-2d7d-46f7-93f6-44ecabf99b4b
16d33fb4-55dc-48e8-b6c4-ec92f4164ebc

ASSISTENZA MEDICA

ASSISTENZA INFERMIERISTICA

ASSISTENZA PSICOLOGICA

Anamnesi patologica dell'assistito, eventuale   intervento immediato, controllo costante della situazione clinica in collegamento con il medico curante.
 

 

Il Medico assicura la continuità terapeutica attraverso gli accessi programmati e l'impostazione di un piano di trattamento personalizzato e finalizzato a dare una risposta terapeutica integrata alla molteplicità dei bisogni del malato e della sua famiglia nella fase più delicata e complessa della vita. Il medico indirizza la sua opera all'assistenza e alla terapia atta a risparmiare inutili sofferenze, fornendo al malato i trattamenti appropriati a tutela della qualità di vita.

Praticare terapie e le disposizioni prescritte dal medico dell'equipe, prendersi cura di tutte le esigenze del paziente.

L’Infermiere è l’operatore che lavora più a stretto contatto con il malato. L’accompagnamento nelle cure palliative, è un processo in cui l’operato dell’infermiere, con le sue competenze e la sua professionalità, è predominante e dove la presa in carico della persona nella fase terminale della vita è rappresentata soprattutto da una continua ed intensa relazione di aiuto, per rispondere al meglio al dolore globale del paziente.     

Volta a sostenere il paziente nell'elaborazione sia personale della malattia che in relazione ai familiari; colloqui individuali e di gruppo con i familiari sulla relazione con il malato e con la malattia; counseling individuale familiare su problematiche specifiche.

Lo Psicologo aiuta il malato a contenere i sintomi psicologici che lo affliggono; guidandolo a modificare i comportamenti a rischio rispetto al possibile peggioramento delle sue condizioni psicofisiche generali. Rappresenta un importante supporto anche per la famiglia nei momenti particolarmente destabilizzanti e alla sua figura compete inoltre un ruolo di sostegno all'equipe che si confronta in modo intenso con la sofferenza del paziente.

b19d1728-45fe-4c7e-a32f-a2e705bde144
3dd41165-0a9a-4627-b46d-421710636a77
2c803ad2-b85b-46cb-92ba-b13048ef7df5

ASSISTENZA FISIOTERAPICA

ASSISTENZA SOCIALE

ASSISTENZA IGIENICO - SANITARIA

Volta alla mobilizzazione del paziente, quando possibile.

Il Fisioterapista rappresenta spesso una figura rasserenante per i pazienti; i quali accarezzati, massaggiati, mobilizzati, si sentono accettati, amati, presi in carico. Contenere gli edemi, migliorare il trofismo cutaneo e la circolazione sono il fulcro degli interventi fisioterapici. Esercizi di facile esecuzione, quando possibili, saranno rivolti a rinforzare il sistema muscolare al fine di garantire l’autosufficienza del paziente più a lungo possibile.

Volta ad aiutare la famiglia per il disbrigo di pratiche burocratiche.

L’Assistente Sociale è una figura importante all’interno dell’equipe che riesce a capire specifiche esigenze del paziente e della famiglia,   occupandosi di risolvere le eventuali problematiche.

Cura e igiene personale del paziente.

L'Operatore Socio Sanitario è un professionista qualificato che si pone l'obiettivo di migliorare lo stato di disagio fisico e psicologico degli assistiti, supportandoli nelle attività quotidiane e di igiene personale.

e9de84fc-cc9a-42da-ae16-cc3fa4ad9062


COME RICHIEDERE L'ASSISTENZA

LE SEDI DI ANDAF ETS

a1d08c40-c9a2-4a4b-a40d-fe7229d00e52
6c9f002c-d656-4356-b653-ce789172d30f
8e99aefc-ec41-4cec-bbf3-9e70c6c04455

CATANIA

Via F. Battiato, 38

 

Tel. 095 317777

 

Fax 095 317112

ENNA

Viale della Provincia, 40

 

Tel. 0935 535038

 

Fax 0935 20334

SIRACUSA

Corso Gelone, 68

 

Tel. 0931 22035

 

Fax 0931 463597

info@andafonlus.it



Home                         Chi siamo                   Assistenza                        Progetti                        Certificazioni                          Formazione           
              

Alessandra                Contatti                      Note legali                         5 per mille                   Area riservata                          Trasparenza             
            

Reclami                      Mappa del sito  

Andaf ETS - Via Francesco Battiato 38 - Catania - Tel 095 317777

Data ultimo aggiornamento sito: 15/10/2025